La Dott.ssa Emanuela Quagliozzi è una figura clinica di Ohana. Come psicologa e psicoterapeuta si occupa di bambini e adolescenti. Marta Mariani l’ha intervistata perché le famiglie di Ohana la conoscessero meglio. Ecco le sue parole! Emanuela, in qualità di psicologa e psicoterapeuta ti occupi principalmente di adolescenti e bambini, in che cosa consiste il …
La Dott.ssa Vania Ricci si racconta
La dottoressa Vania Ricci collabora con Ohana in qualità di ortottista. Marta Mariani l’ha intervistata per noi e le ha dato modo di illustrarci meglio di che cosa si occupa. Vania Ricci, tu sei una ortottista esperta nei disturbi motori degli occhi. Potresti parlarci più diffusamente del tuo lavoro e di ciò di cui ti …
Intervista alla Dott.ssa Serena Scarpelli
Marta Mariani ha intervistato per Ohana la Dott.ssa Serena Scarpelli per offrire ai nostri utenti una panoramica sullo svolgimento dei laboratori terapeutici e sulle loro potenzialità. Serena, tu ti occupi di laboratori terapeutici per preadolescenti che hanno delle difficoltà nel riconoscere e nel gestire le emozioni. In che cosa consistono esattamente le attività laboratoriali? Il …
L’insegnante di sostegno
Chi è l’insegnante di sostegno? Cosa fa in classe? Qual è il suo ruolo? Una figura per l’integrazione L’insegnante di sostegno è un professore, spesso specializzato, che garantisce e mette in atto la piena e concreta integrazione dello studente con disabilità all’interno del gruppo classe. Un docente specializzato Il docente di sostegno in ruolo è …
Contro il cyberbullismo
Si chiama cyberbullismo quel fenomeno che consiste nella ripetizione di atti aggressivi o molesti, compiuti tramite internet o strumenti telematici. Conoscerlo per contrastarlo È molto importante sapere che il cyberbullismo esiste, perché è fondamentale conoscerlo per contrastarlo. I minori sono ormai sempre più spesso muniti di dispositivi cellulari e vivono una vita in cui la …
L’istruzione superiore
Il secondo ciclo di istruzione, ovvero la cosiddetta “istruzione superiore“, vuole preparare lo studente all’università o al mondo del lavoro. Orientarsi non è sempre facile, ecco perché vi illustriamo in linee generali di cosa si tratta. Dopo la Riforma Moratti del 2003 La scuola superiore ha avuto due piste di studio parallele: quella dei licei …
La teoria della ghianda
Sotto questo bizzarro titolo, di «teoria della ghianda», si può trovare un’idea, per certi versi mitica e rivoluzionaria. Ce ne parla James Hillman Psicoanalista e saggista degli USA, Hillman (scomparso nel recente 2011) ha consegnato alle pagine del suo libro Il codice dell’anima la teoria in questione. Di che si tratta? La teoria della ghianda …
5 per 1000
Quando si parla di redditi e imposte, si sa, ci si arrischia sempre in un argomento delicato. Eppure in questo periodo abbiamo anche l’occasione di scegliere a chi destinare la nostra quota Irpef del 5 per 1000. Se non hai ancora scelto… Se sei in dubbio e non hai ancora preso una decisione in merito …
Feste itineranti
È attiva la nuova iniziativa di Ohana delle “Feste itineranti“, un bel modo festeggiare un compleanno alternativo! Non puoi festeggiare in grande? Nessun problema: Ohana ha pensato a tutto! Per supportare le famiglie durante l’emergenza da coronavirus, il team di Ohana metterà a tua disposizione un ‘box‘ contenente giochi e attività per permettere a te, …
L’epilessia
Sapere per aiutare L’epilessia è una malattia neurologica contraddistinta da periodiche “crisi“. Si tratta di crisi che a scuola sono difficilmente gestibili se il personale docente o scolastico non è adeguatamente preparato. Le crisi epilettiche I fenomeni critici dell’epilessia consistono in vere e proprie “scariche elettriche” da corto circuito del tessuto neuronale. Le crisi arrivano …