Come scegliere la scuola superiore?

Non aver paura di diventare grande! Cosa vuoi fare da grande? Una domanda spesso assillante, che viene rivolta a preadolescenti e adolescenti con disinvoltura, ma che a volte scatena reazioni di disorientamento. Cominciamo dalla scuola superiore Innanzitutto è fondamentale pensare che ciò che saremo “da grandi” dipenderà strettamente dalle nostre scelte quotidiane, fatte nel presente, …

Dalla scimmia al bambino

Messa così, «dalla scimmia al bambino», l’espressione può suonare persino offensiva. È vero. Eppure questa linea genetica o, se vogliamo, di discendenza è stata battuta dal grande Vygotskij senza voler fare un torto a nessuno. La scimmia, l’uomo primitivo e il bambino Nel volume dall’omonimo titolo, che Vygotskij, filosofo russo, ha scritto a “due mani” …

Lo spazio del «tu»

Uno spazio individuale o di piccoli gruppi per promuovere il benessere dei ragazzi a rischio di dispersione scolastica. Un posto tutto per te Se sei uno studente o una studentessa e senti che la tua motivazione all’apprendimento va rafforzata, Ohana ha una soluzione da offrirti. I sintomi della demotivazione Non vedo perché dovrei studiare. Mi …

Annie Spratt Unsplash

Intervista alla Dott.ssa Di Marzio

La Dott.ssa Di Marzio lavora per Ohana come psicoterapeuta. Tra i principali autori posti a fondamento del suo modo di operare c’è il nome di Bowlby. Negli anni ’50 del Novecento, uno psichiatra inglese di nome John Bowlby fu attento agli effetti dell’inadeguatezza delle cure materne sullo sviluppo dell’individuo. Bowlby fu volontario in una scuola …

La Dott.ssa Giovinazzo ci parla dei DSA

Noemi Giovinazzo è una delle figure cliniche con cui Ohana collabora. Marta Mariani l’ha intervistata per noi. Ecco qui le sue interessanti risposte! Noemi, tu ti occupi di valutazioni e curi quindi una parte importante, che può avere un valore predittivo sui Disturbi Specifici di Apprendimento. Le famiglie con cui entri in contatto quanto sono …

Emanuela Quagliozzi

La Dott.ssa Quagliozzi risponde!

La Dott.ssa Emanuela Quagliozzi è una figura clinica di Ohana. Come psicologa e psicoterapeuta si occupa di bambini e adolescenti. Marta Mariani l’ha intervistata perché le famiglie di Ohana la conoscessero meglio. Ecco le sue parole! Emanuela, in qualità di psicologa e psicoterapeuta ti occupi principalmente di adolescenti e bambini, in che cosa consiste il …

Vania Ricci

La Dott.ssa Vania Ricci si racconta

La dottoressa Vania Ricci collabora con Ohana in qualità di ortottista. Marta Mariani l’ha intervistata per noi e le ha dato modo di illustrarci meglio di che cosa si occupa. Vania Ricci, tu sei una ortottista esperta nei disturbi motori degli occhi. Potresti parlarci più diffusamente del tuo lavoro e di ciò di cui ti …

intervista Scarpelli

Intervista alla Dott.ssa Serena Scarpelli

Marta Mariani ha intervistato per Ohana la Dott.ssa Serena Scarpelli per offrire ai nostri utenti una panoramica sullo svolgimento dei laboratori terapeutici e sulle loro potenzialità. Serena, tu ti occupi di laboratori terapeutici per preadolescenti che hanno delle difficoltà nel riconoscere e nel gestire le emozioni. In che cosa consistono esattamente le attività laboratoriali? Il …

docente sostegno

L’insegnante di sostegno

Chi è l’insegnante di sostegno? Cosa fa in classe? Qual è il suo ruolo? Una figura per l’integrazione L’insegnante di sostegno è un professore, spesso specializzato, che garantisce e mette in atto la piena e concreta integrazione dello studente con disabilità all’interno del gruppo classe. Un docente specializzato Il docente di sostegno in ruolo è …